Vuoi creare il tuo primo indicatore basato su un dataset?
Questo articolo è per te! 👇
Creare un indicatore
Vai nella sezione Indicatori della parte di modifica del dashboard.
Clicca su “Crea un indicatore”.
Hai la possibilità di creare 7 tipi diversi di indicatori.
👉 Maggiori info: Quali tipi di indicatori puoi creare?
⚠️ Nota: una volta salvato, non potrai più modificare questa scelta.
Indicatore basato su un dataset
Con questa opzione crei l’indicatore scegliendo da un elenco di dataset o moduli di contributo disponibili sulla piattaforma.
Impostazioni di base
Nome dell’indicatore (es.: vendite annuali)
Unità di misura (es.: k€)
Descrizione (campo facoltativo)
Calcolo
Seleziona il dataset o il modulo dalla lista disponibile.
Definisci la modalità di calcolo dei risultati.
Sono disponibili 6 modalità. Esempio 💁:
„Firmo un contratto da 100 € il 01/01, uno da 35 € il 02/01 e uno da 60 € il 03/01.“
Somma → risultato = 195 €
Media → risultato = 65 €
Conteggio righe → risultato = 3 contratti
Ultimo risultato → risultato = 60 €
Minimo → risultato = 35 €
Massimo → risultato = 100 €
👉 Tranne per il conteggio righe, dovrai scegliere un campo specifico: la piattaforma mostrerà i campi disponibili.
⚠️ Il campo “Data” appare solo se il dataset ne contiene uno. È consigliato compilarlo per curve più precise.
Aggiungi i filtri necessari.
Per impostazione predefinita: “Più alto è meglio”. Se non è così, seleziona “Più basso è meglio”.
Modalità di aggregazione:
nessuna aggregazione
per team
per ruolo
👉 Maggiori info: Capire i diversi modi di aggregare negli indicatori.
Periodicità
Per impostazione predefinita, l’indicatore non è periodico.
Puoi attivare l’opzione “Indicatore periodico” per seguire i dati a intervalli regolari (es.: mensilmente).
👉 Maggiori info: Come creare una periodicità personalizzata?
Benchmark e modalità di visualizzazione
Scegli la modalità di benchmark:
Confronto con un obiettivo
Confronto con un valore storico
Nessun confronto
Seleziona la modalità di visualizzazione: assoluto, relativo o gauge.
💡 Suggerimento: attiva un Call-to-Action per indirizzare gli utenti a una pagina di miglioramento. Inserisci etichetta e URL.
👉 Clicca su “Crea” e voilà – hai creato il tuo indicatore basato su un dataset!