Vai al contenuto principale

Come aggiornare i dati tramite l’integrazione Salesforce?

Aggiorna i tuoi dati integrati tramite Salesforce

Aggiornato oltre 3 settimane fa

La connessione della tua piattaforma Incenteev con Salesforce permette di leggere automaticamente i dati.

Per maggiori dettagli sull’integrazione Salesforce-Incenteev, consulta questo articolo: Come integrare Salesforce con Incenteev?


Prerequisiti per l’aggiornamento con Salesforce

  • Gli aggiornamenti tramite i webhook di Salesforce sono disponibili solo per i dataset condivisi.

  • Assicurati di aver collegato Salesforce alla piattaforma. Segui questo articolo: Come configurare Salesforce in Incenteev?


Glossario

  • Oggetti e campi Salesforce

Salesforce utilizza oggetti e campi per archiviare i dati. Gli oggetti standard (Task, Lead, Opportunity) sono già integrati, mentre gli oggetti personalizzati vengono creati dalla tua azienda.

I campi descrivono un oggetto – chi, cosa, quando, dove, come. Gli oggetti standard hanno campi standard ma possono includere anche campi personalizzati.

Creando un dataset su Incenteev, selezionerai un oggetto e lavorerai con i suoi campi per ottenere l’indicatore desiderato. Incenteev legge automaticamente tutti i campi collegati a un oggetto.

  • Dataset e indicatori Incenteev

Un dataset descrive la struttura dei dati su cui vengono creati gli indicatori in Incenteev. Questa descrizione è necessaria affinché la piattaforma interpreti correttamente i dati provenienti da file/CRM/manuali. Gli indicatori si basano sui dataset e traducono la performance in metriche quantitative.


Aggiornare dataset basati su Salesforce

Creare un dataset basato su un Oggetto Salesforce

I dataset possono essere creati all’interno di una dashboard o challenge, oppure a livello organizzativo in Amministrazione organizzazione → Gestisci dataset condivisi.

Vai su Amministrazione organizzazione → Gestisci dataset condivisi.

Clicca su Crea dataset condiviso e scegli l’opzione Seleziona un Oggetto Salesforce.

Seleziona l’oggetto da cui importare i dati e assegna un nome al dataset (di default viene assegnato il nome dell’oggetto Salesforce).

La sezione Proprietario del risultato stabilisce se i dati appartengono a individui o team. Normalmente si assume che i risultati appartengano agli individui.

La sezione Nome campo utente indica il campo che descrive il proprietario del risultato. Di solito sarà precompilato con Salesforce Owner ID.

Clicca su Salva per creare il dataset.

Da quel momento, tutti i campi dell’oggetto Salesforce saranno letti automaticamente. Ogni aggiornamento su Salesforce sarà riflesso in tempo reale su Incenteev.

Ora puoi creare i tuoi indicatori!


🧐 Nota

  • Se hai 2 dataset basati sullo stesso oggetto Salesforce (uno per utenti, uno per team), vengono considerati diversi: consigliamo di dare nomi distinti.

  • Non puoi eliminare un dataset basato su un oggetto Salesforce se un indicatore lo utilizza già: prima devi eliminare l’indicatore.

  • Se decidi di fermare gli aggiornamenti, non potrai riattivarli.


😀 A presto su Incenteev! 😉

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?